Viene posta molta attenzione nell’approcciare i piccoli pazienti in modo da conquistare la loro fiducia e la loro collaborazione.
Sarebbe buona norma portare i bambini in visita dal dentista già dai due-tre anni, perché anche i “denti da latte” possono cariarsi e alcuni di essi stanno in bocca fino a 11-12 anni.
Corrette abitudini di igiene orale, alimentazione corretta, sigillatura dei molari permanenti e fluoro-profilassi locale (vedi linee guida del Ministero della Salute), possono dare grandi risultati a lungo termini con minimi sforzi.
Inoltre la dottoressa Pierotti, specialista in ortodonzia, veglierà sul corretto sviluppo e crescita delle arcate dentarie intercettando e trattando il più precocemente possibile, eventuali anomalie.
La prevenzione nei bambini trova la sua massima espressione.